16-Aprile-2021
Questi giorni ho pubblicato il mio sito in internet.
Anni fa ne avevo uno, ma non ero costante nel seguirlo, tanto è vero che, essendomi dimenticata di pagare il dominio… è scaduto e ho perso tutte le ricette.
Una persona a me cara, mi ha detto: “Ti invidio per il coraggio”.
Forse ha ragione, ma ai miei figli e soprattutto ai nipoti, piacciono molti cibi che adesso cucino ancora io…ma un domani?
Allora ho deciso di raccoglierle, descrivendo, nel modo più dettagliato possibile, tutti i passaggi della preparazione.
Per dire la verità in un primo momento avevo deciso di stamparle, di farne delle schede e di regalarle loro.
Poi mi hanno fatto notare che sono ingombranti e visto che anche i nipoti, che adesso hanno 8 anni, sono già super tecnologici (tanto che talvolta mi risolvono qualche piccolo problema al cellulare e al computer), ho optato per il sito.
Ricordo che anni fa, quando ho iniziato a usare il computer, chiamavo spesso i figli per risolvere qualche problema o qualche “guaio” che avevo combinato. Un giorno Mauro, forse stanco dalle continue richieste, mi ha detto: – Mamma, non aver paura, prova, tanto il computer non ti morsica.
Anche adesso, chiedo spesso chiarimenti, perché ho paura di combinare danni o di dover rifare tutto. Sto comunque acquistando sicurezza e autonomia. Non sembra il giudizio di una scheda scolastica di tanti anni fa? “L’allieva opportunamente guidata, ha conquistato sicurezza e autonomia”.
Ho inserito ancora poche ricette, ma, nel lockdown, ne ho preparato tantissime.
Alcune non hanno ancora le foto, le inserirò a breve.
Speriamo bene!
0 commenti