Vellutata di zucchine

Vellutata di zucchine

 

E’ una crema vegetariana, molto semplice e gustosa;  si può preparare anche con zucca,  finocchi… Di facile  realizzazione è gustosa e delicata, ideale in ogni periodo dell’anno. Abitualmente si consuma calda nel periodo invernale, ma si può consumare tiepida o addirittura fredda nelle altre stagioni. Ideale per chi è a dieta o vuole mantenersi leggero, è adatto anche ai bambini, magari arricchendola con della pastina cotta a parte. Per chi preferisce un piatto più “robusto”, basta aggiungere della panna o dello speck o della pancetta affumicata. Farete un figurone se la servirete come entrée in una coppetta, spolverizzata con della bottarga e guarnita con dei gamberetti saltati in padella o qualche fogliolina di menta o basilico.

Ingredienti:

4 cucchiai d’olio
4 zucchine
una cipolla di media grandezza o due scalogni,
100 g. di pancetta o speck tagliata a tocchetti,
acqua,
sale q. b

Preparazione:

Rosolare  la cipolla tagliata sottilmente.

Quando è appassita, unire i cubetti di pancetta o di speck e farli rosolare per un po’.

Mescolare accuratamente e far  cuocere per qualche minuto.

Aggiungere le zucchine tagliate a tocchetti.

Coprire con dell’acqua e salare.

Cuocere per 20 minuti circa.

Frullare e aggiustare di sale.

Condire con un filo d’olio, magari aromatizzato al peperoncino.

Variante:

Si può servire con dei gamberetti saltati in padella o una spruzzata di bottarga grattugiata e  accompagnare con crostini di pane dorati nel forno o nell’olio bollente.

E’ ottima anche senza la pancetta.

 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *