Coccoi prena

Coccoi prena

                                                  Coccoi prena

 

 

Sa coccoi prena è un piatto caratteristico dell’Ogliastra. Possono essere considerate dei panini ripieni o  delle tortine salate; l’involucro esterno può essere  costituito da pasta di pane o da pasta violada.  Il ripieno è quello dei culurgionies ogliastrini, anche se in alcuni paesi mettono come formaggio solo viscidu. Questa è la versione con la pasta lievitata e tanto formaggio.

Ingredienti per la sfoglia:

500 g. di semolato
250 g. di acqua tiepida
1 cucchiaio raso di sale
1cucchiaio di olio o un po’ di strutto ( facoltativo)
10 g. di lievito di birra

Preparazione della sfoglia:

Sciogliere il lievito in un po’ d’acqua tiepida

Sciogliere il sale nel resto dell’acqua

Su una spianatoia versare la farina precedentemente passata al setaccio, fare la caratteristica montagnetta e nel foro centrale versare l’olio e l’acqua necessaria per ottenere un impasto liscio ed elastico.

Oggi si preferisce utilizzare la planetaria con il gancio.

Mettere in una ciotola e fare una croce.

Coprire con un panno o con pellicola da cucina.

Lasciare lievitare fino al raddoppio del volume.

Ingredienti del ripieno:

1Kg. di patate
500/600 g. di formaggio pecorino grattugiato (meglio se misto dolce e piccante)
1 cipolla o 2 spicchi d’aglio
1/2 bicchiere d’olio evo
un pizzico di sale o un po’ di viscidu salato.
1 pizzico di menta secca

Preparazione dell’impasto:

Lessare le patate o cuocerle a vapore

Passarle ancora caldo nello schiacciapatate.

Soffriggere nell’olio la cipolla o se si preferisce 2 spicchi d’aglio

Aggiungere l’olio dove precedentemente sono state soffritte le cipolle o l’aglio, colandolo

con un colino. Una volta si utilizzava al posto dell’olio lo strutto. Qualcuno lo utilizza ancora.

Aggiungere i formaggi scelti dopo averli grattugiati e la menta secca sbriciolata

Amalgamare tutto molto bene con un cucchiaio di legno o con le mani o con la planetaria, finché gli ingredienti sono ben amalgamati. Si può utilizzare anche la planetaria con la frusta piatta

Salare se necessario.

 

Preparazione delle coccoi:

 

Lavorare un po’ la pasta.

Stendere la pasta lievitata ad uno spessore di 5 mm circa.

Con un coppa pasta, ritagliare dei dischi di 10 cm di diametro.

Sistemare al centro di ogni disco, 2 cucchiai di impasto.

Formare delle pieghe

tutto intorno all’impasto.

Formate delle pentoline, chiudendole il più possibile, perché durante la cottura si apriranno facendo uscire il composto,

 

Altro sistema per chiuderle

mettere un po’ d’impasto al centro del disco

Pizzicare attorno

 

fino a formare delle scodelline

Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.

 

Togliere dal forno quando la pasta è dorata, tanto il ripieno è già cotto.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *