Cattas

CATEGORIE
TAG

Cattas

 

Hatzas,  Cattas,  Zippulas,  Frittellas, Frittelle.

E’ un piatto povero, che mamma preparava quando aveva fretta.
Andavano a ruba. Insieme cucinava sempre pane imbrattau, fatto con il pane carasau tagliato a pezzi, bagnato e spalmato con l’impasto delle frittelle. Lei diceva che il fritto è sempre buono, “Fritte sono buone anche le suole delle scarpe”. Anche io le preparo spesso per la gioia di grandi e piccoli, aggiungendo spesso verdure tritate.

Ingredienti:

3 uova
300 g. di farina
acqua q. b.
sale                                                                                                                                                                                                    olio di semi per friggere

Preparazione:

Sbattere le uova e un cucchiaino di sale con la forchetta

Aggiungere piano piano la farina

fino ad avere in impasto consistente.

Aggiungere acqua fino ad avere un impasto morbido.

Aggiustare di sale. Lasciare riposare un po’ l’impasto.

Versare l’impasto a cucchiaiate nell’olio caldo.

Toglierle dopo averle dorate da entrambi i lati.

Poggiarle via via su carta assorbente.

Mangiarle calde.

Variante:

Grattugiare le zucchine.

Aggiungere all’impasto e mescolare.

Si può sostituire una parte di acqua con delle zucchine grattugiate o patate o altre verdure cotte e/o frullate (piselli, spinaci, bietole, zucca). Qualcuno sostituisce l’acqua con il latte, ma le frittelle assorbono moltissimo olio e quindi diventano unte.

Alla fine con un po’ di impasto si può preparare del pane imbrattau.

 

Vocabolario:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *