E’ un liquore non molto alcolico, molto delicato e irresistibile per gli amanti del cioccolato.
Esistono diverse versioni di liquore al cioccolato, perché alcuni lo preferiscono denso e cremoso, altri più liquido.
Questa è una ricetta facilissima, semplice e veloce da realizzare. Si prepara in pochi minuti e può essere gustato dopo qualche giorno dalla preparazione. Si può gustare caldo o freddo ed è perfetto a fine pasto. Ideale per guarnire gelati e dolci al cucchiaio, per correggere il caffè , per bagnare il pan di Spagna e per aromatizzare torte.
Gradito regalo per Natale e per le occasioni speciali.
Ingredienti:
350 gr. di zucchero;
50 gr. di cacao amaro in polvere;
½ l. di latte;
125 gr. di alcool.
una tavoletta di cioccolato fondente (facoltativo).
Preparazione:
Miscelare bene lo zucchero con il cacao
Aggiungere gradualmente il latte. A questo potete aggiungere la tavoletta di cioccolato fondente.
Mettere sul fuoco e mescolare in continuazione sino alla bollitura.
Lasciare bollire per 10/12 minuti, sempre rimestando.
Spegnere e lasciare raffreddare.
Quando è freddo, aggiungere l’alcool.
Imbottigliare, colandolo per evitare eventuali grumi.
Conservare in frigorifero.
Gli intolleranti al lattosio possono sostituire il latte con latte di riso, di mandorla o di soia.
0 commenti