il mio blog

Chi sono

Ciao a tutti.

Mi chiamo Franca. Ho due figli, una nuora e un genero meravigliosi e tre bellissimi nipotini, Alessia, Mattias e Alessandro, ai quali voglio un bene dell’anima. Sono un ex-insegnante di lettere, che ha svolto il suo lavoro con tanta passione.

Vivo in un piccolo paese della Sardegna, che amo da morire, posto in riva al mare. Si chiama Santa Maria Navarrese, è a due passi da Baunei, che quest’anno si è classificato il secondo Borgo più bello d’Italia. Dalla mia casa si gode di una vista stupenda, che riempie gli occhi e il cuore.
Amo circondarmi dalle persone a cui voglio bene, ma a volte mi piace stare sola con i miei pensieri, che non sempre sono belli.

Ho aspettato con ansia di andare in pensione, per avere più tempo da dedicare ai miei hobby e a realizzare i miei sogni. Anche se la mia vita da pensionata non è stata come l’avevo sognata, i tanti hobby servono a riempirla. Mi piace cucinare, soprattutto i dolci e mi piace anche mangiarli.
Il primo pensierino di mia figlia è stato: – Mia mamma fa le torte, poi se le mangia.

Amo molto la cucina sarda e soprattutto i piatti della nostra tradizione. Ho imparato a cucinare guardando mia mamma, che era gelosa della “sua” cucina e cercando di mettere in pratica quanto avevo visto, quando, da studentessa universitaria, ho iniziato a vivere da sola. Da mia figlia ho imparato che presentare bene un piatto, lo valorizza e lo fa diventare più appetibile; da mio figlio ho imparato che bisogna mangiare in modo salutare; da mio genero ho imparato ad apprezzare la cucina trentina e da mia nuora ho imparato che “insegnare” è ancora piacevole, se chi ti segue ha tanta
voglia di imparare e ti sorride col cuore.

Ma il mio maestro è stato mio marito, che tra le tante cose, mi ha insegnato che in cucina bisogna sempre sperimentare, osare, provare e rinnovarsi. Da lui ho ereditato anche il difetto di preparare quantità gigantesche, come mi rimproverano sempre miei figli. Io ho lasciato sempre che i miei figli sperimentassero in cucina e mi piace condividere con tutti le mie ricette.

Oggi i miei figli sono molto più bravi di me e spesso ci confrontiamo sui diversi piatti. Lavoro ai ferri e all’uncinetto ricamo ed eseguo il pizzo macramè , utilizzato per le frange degli scialli dei costumi sardi e degli asciugamani. In questo sito troverete le mie ricette, i miei lavori la mia casa. Buona lettura e, se vi va lasciate pure un commento sugli articoli o scrivetemi per qualunque informazione.

Franca

La mia casa

la mia zona franca

Blog personale