Fiori di mandorle

CATEGORIE
TAG

Fiori di mandorle

 

 

 

Ingredienti per la sfoglia:

pasta violada.

500 g di semola di grano duro,
100 g. di strutto,
acqua tiepida q. b.(200/250 g circa),
un po’ di sale.

I
Ingredienti per il ripieno:

buccia di 2 arance grattugiate,
250 g. di mandorle sgusciate, tostate al forno e poi tritate,
250 g. di miele,
In sostituzione della buccia d’arancia si possono usare due cucchiai di marmellata di arance amare.

Iniziare con la preparazione del ripieno, in modo che abbia il tempo di raffreddarsi.

Preparazione del ripieno.

Mettere il miele e la buccia d’arancia o la marmellata in un pentolino, a fuoco basso.

Quando inizia a bollire unire le mandorle tritate , mescolare bene e togliere dal fuoco.

Preparazione della sfoglia:

Mettere la semola su una spianatoia o nella ciotola della planetaria.

Aggiungere piano piano l’acqua tiepida in cui è stato sciolto un pizzico di sale.

Lavorare l’impasto finché il composto diventa omogeneo, liscio ed elastico.

Aggiungere il grasso scelto e continuare a lavorare finché viene assorbito completamente e l’impasto diventerà asciutto.

Fare riposare l’impasto per almeno mezz’ora.

Preparazione dei dolcetti:

Stendere con la sfogliatrice o con il mattarello una sfoglia sottile.

Con un coppapasta rotondo, ritagliare dei dischi di 7/8 di diametro.

Decorare con delle formine o con delle pinzette.

Mettere un po’ di impasto sopra un disco.

Ricoprirlo con un altro.

 

Mettere una mandorla al centro.

Pizzicare i due dischi per unirli e dare la forma di una calla

Procedere in questo modo fino a finire l’impasto e il ripieno.

Disporli via via su una teglia, ricoperta da carta da forno.

Cuocere in forno a 180° in forno preriscaldato, finché diventano leggermente dorati.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *