PESCHE DI BAUNEI Sono biscotti di pasta frolla, che preparano a Baunei. Non bisogna confonderli con i dolci...

PESCHE DI BAUNEI Sono biscotti di pasta frolla, che preparano a Baunei. Non bisogna confonderli con i dolci...
INGREDIENTI: 500g. di piselli sgranati, anche surgelati. ...
Sono il ricordo della mia infanzia e di quella dei miei figli. Mia mamma le preparava ogni volta che si faceva...
Sono le meringhe francesi, che in dialetto gavoese vengono chiamati marigosos, che significa amari, perché le...
Lorighittas nigheddas, Lorighittas nieddas, Sono una mia rivisitazione delle famose lorighittas con...
Gran parte dei dolci della Sardegna hanno come ingrediente principale le mandorle. Gli amaretti sardi sono uno...
Coccoi prena Sa coccoi prena è un piatto...
CULURZONES DE GAVOI HULURZONES DE GAVOI Ingredienti per la sfoglia: 1kg. di semola di grano duro, 1 cucchiaio...
La sevada è un dolce tipico della tradizione sarda, forse il più conosciuto. Il nome deriva dal termine sardo...
Perdingianu a orrostu Perdinzanu a orrostu E' una ricetta molto antica, che generalmente si preparava quando si...
Caulefrori suffocau ( cavolfiore stufato), significa letteralmente cavolo soffocato, cioè...
Il pane frattau è un piatto povero della cucina sarda. E' caratteristico della zona centrale dell'Isola, dove...