Ricette Sarde articoli

Culurzones – Hulurzones de Gavoi

  CULURZONES DE GAVOI HULURZONES DE GAVOI Ingredienti per la sfoglia: 1kg. di semola di grano duro, 1 cucchiaio d'olio (facoltativo) acqua tiepida q. b., un po' di sale. Ingredienti per il ripieno: 1 kg. formaggio fresco 2 cucchiai di semola 1 pizzico di sale 1/2...

Sevadas

  La sevada è un  dolce tipico della tradizione sarda, forse il più conosciuto. Il nome deriva dal termine sardo sebu-seu (ogiu, ollu o ozu seu è il grasso ricavato dagli ovini), che indica il grasso animale, che veniva utilizzato per friggerla. Tale grasso è...

Melanzane arrosto

  Perdingianu a orrostu Perdinzanu a orrostu E' una ricetta molto antica, che generalmente si preparava quando si accendeva il forno per fare il pane carasau: si mettevano intere nel forno per 20 minuti circa, si toglieva la cenere con uno strofinaccio asciutto e...

Cavolfiore soffocato

        Caulefrori suffocau ( cavolfiore stufato), significa letteralmente cavolo soffocato, cioè cotto senz'aria. Ricordo che, quando ero molto piccola, mamma lo cucinava,  su un fornello a brace, in un recipiente di terracotta, sopra il quale...
Sevadas

Sevadas

  La sevada è un  dolce tipico della tradizione sarda, forse il più conosciuto. Il nome deriva dal termine sardo...