Cupcake in italiano significa dolce in tazza, da cup tazzina e cake dolce .
Sono infatti delle mini torte, cotte in tazzine o in piccoli contenitori di ceramica, di silicone o anche di alluminio.
Ne esistono tantissime varietà, perché ogni impasto di torta può essere trasformato in tanti cupcakes. Sono sempre ricoperti o di pasta di zucchero o di creme o glasse e sono variamente decorati. Queste morbidissime torte monoporzione, perfette con il tè, sono adatte alla merenda dei bambini. Nelle feste di compleanno, specialmente se le decorate a tema, avranno un incredibile successo.
Ingredienti:
200 gr. di carote,
200 gr. di zucchero,
2 uova
90gr. di olio,
100 gr. di latte,
300gr. di farina,
1 bustina di lievito,
60 gr di mandorle o nocciole macinate,
un pizzico di sale.
Preparazione:
Setacciare la farina con il lievito e il sale.
Grattugiare le carote e farle scolare su carta da cucina.
Lavorare le uova con lo zucchero e quando sono ben montate, aggiungerele le carote, l’olio, il latte e la farina mescolando dall’alto verso il basso, per non smontare il composto.
Versare l’impasto nei pirottini servendosi di un sac à poche o di un cucchiaio.
Riempire i pirottini per ¾.
Cuocere in forno caldo a 170/180°per 20 minuti circa .
Decorarli a piacere.
Varianti:
La ricetta originale prevede l’utilizzo di burro.
Io per problemi alimentari sostituisco il burro con l’olio e il latte vaccino con il latte di soia o di mandorle e vengono ugualmente deliziosi.
Raddoppiando le dosi, l’impasto può essere utilizzato per fare una torta.
0 commenti