Benvenuti a
La mia Zona Franca
Il blog personale di Franca Piras
Chi Sono
Ciao a tutti. Mi chiamo Franca, ho due figli, una nuora e un genero meravigliosi e quattro bellissimi nipotini, Alessia, Mattias, Alessandro e Sofia, ai quali voglio un bene dell’anima. Sono un’ex-insegnante di Lettere, che ha svolto il suo lavoro con tanta passione.
Vivo in piccolo paese della Sardegna, che amo da morire, posto in riva al mare, da dove si gode di una vista stupenda, che riempie gli occhi e il cuore. Si chiama Santa Maria Navarrese, a due passi da Baunei. Su questo blog troverete le mie ricette.
Cerca tra le ricette
la mia zona franca
Le ultime ricette
Spätzle verdi
ä Gli spätzle sono un piatto tipico della cucina trentina. Vengono generalmente preparati utilizzando solo...
Spätzle bianchi
Gli spätzle bianchi sono un piatto tipico del Tirolo e della cucina trentina, che mia figlia cucina spesso,...
Melanzane arrosto
Perdingianu a orrostu Perdinzanu a orrostu E' una ricetta molto antica, che generalmente si preparava quando si...
Cavolfiore soffocato
Caulefrori suffocau ( cavolfiore stufato), significa letteralmente cavolo soffocato, cioè...
Idee per torte decorate
Torta per il papà decorata da Alessia Torta compleanno Alessia e Mattias. Torta compleanno Alessia e Mattias....
Pane frattau
Il pane frattau è un piatto povero della cucina sarda. E' caratteristico della zona centrale dell'Isola, dove...



