Benvenuti a
La mia Zona Franca
Il blog personale di Franca Piras
Chi Sono
Ciao a tutti. Mi chiamo Franca, ho due figli, una nuora e un genero meravigliosi e quattro bellissimi nipotini, Alessia, Mattias, Alessandro e Sofia, ai quali voglio un bene dell’anima. Sono un’ex-insegnante di Lettere, che ha svolto il suo lavoro con tanta passione.
Vivo in piccolo paese della Sardegna, che amo da morire, posto in riva al mare, da dove si gode di una vista stupenda, che riempie gli occhi e il cuore. Si chiama Santa Maria Navarrese, a due passi da Baunei. Su questo blog troverete le mie ricette.
Cerca tra le ricette
la mia zona franca
Le ultime ricette
Canederli allo speck
Canederli allo speck Avete del pane raffermo? Utilizzatelo per fare i...
Pane imbrattau
Ingredienti: 1-2 uova 100 g. circa di farina acqua q. b. sale, fogli di pane carasau, olio di semi per...
Panadinas di carne e verdure
Panadinas di carne e zucchine. La “panada” è una torta salata composta da una base di pasta di pasta...
Pilichittos a gaddaredda
Questa è una di quelle ricette di una volta, che non ha dosi prestabilite; la cuoca misurava le dosi "a...
Lorighittas
Pasta caratteristica di Morgongiori, fatta esclusivamente a mano. Sono chiamate così perché hanno una...
Culurgiones ogliastrini
È una pasta ripiena, tipica dell’Ogliastra; il piatto più famoso del territorio. I culurgiones sono costituiti da una...



