Pesche di Baunei

CATEGORIE
TAG

Pesche di Baunei

 

PESCHE DI BAUNEI

Sono biscotti di pasta frolla, che preparano a Baunei. Non bisogna confonderli con i dolci morbidi uniti dalla crema pasticcera.          Assomigliano ai baci di dama, ma sono molto più grandi, hanno infatti le dimensioni di una pesca. Non c’era un’occasione particolare per prepararle, ma sicuramente non mancavano mai in una festa di famiglia, fidanzamenti, matrimoni, battesimi…                                          Vengono bagnate nell’alchermes , che conferisce un colore rosato, e poi spolverizzate nello zucchero semolato.
Questi biscotti ho imparato a farli da mia suocera e da mia cognata Angelina.

Ingredienti:

1 Kg. di farina,
300 gr. di strutto o burro (oppure 150+ 150),
300 gr. di zucchero,
6 uova,
buccia grattugiata di un limone,
1 bustina di lievito,
1 pizzico di sale,
nutella o marmellata di pesche,
alchermes,
zucchero.

Preparazione:

Sbattere bene le uova con lo zucchero e un pizzico di sale,

aggiungere lo strutto fuso tiepido, poi lentamente la farina e il limone grattugiato e per ultimo il lievito.

Lasciare riposare l’impasto in un luogo fresco o in frigorifero, per almeno due ore.


Stendere una sfoglia di un centimetro circa di spessore e ritagliare i biscotti  con le formine preferite., preferibilmente rotonde per ricordare le pesche.

Disporli su una teglia foderata con carta da forno ben separati.

Cuocere in forno caldo ,180, fino a quando diventano dorate.

 


Unire i biscotti a due a due con la nutella o con la marmellata quando sono ancora tiepidi.

Quando sono freddi bagnare nell’alchermes e

spolverizzarle con  dello zucchero.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *