Pomodori secchi sottolio

CATEGORIE
TAG

Pomodori secchi sottolio

Ricetta antichissima che i nostri nonni preparavano per avere a disposizione anche d’inverno i pomodori.  Dopo essere stati seccati al sole venivano utilizzati soprattutto per insaporire il brodo e in moltissime altre preparazioni, ( sugo, panadas…). E’ un “dado sardo” e spesso viene usato al posto del sale. Messi sottolio, seguendo questa preparazione, diventano uno sfizioso antipasto.

 

Ingredienti:

pomodori secchi
¾ di acqua
¼ di aceto
olio,
aglio,
capperi,
prezzemolo.

 

Preparazione:

Ricoprire i pomodori con acqua e aceto, lasciarli per 2-3 ore.

Scolarli e risciacquarli.

Preparare un trito di capperi e prezzemolo .

Asciugare i pomodori.

Condirli con olio, il trito di capperi e prezzemolo e a piacere con delle fettine un po’ spesse di aglio.

Mettere in barattoli di vetro e aggiungere olio, se necessario.

 

 

 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *